Kamehameha

La tecnica di Goku per eccellenza

Oggi parlerò della tecnica più famosa del mondo dei manga, ovvero la KAMEHAMEHA (かめはめ波).  
La Kamehameha è forse la tecnica più celebre che esista. Quando sentiamo la parola "tecnica" nel mondo degli anime e manga pensiamo subito alla Kamehameha ed è stata infatti riferimento di molte tecniche nei manga negli anni a venire. 
Sostanzialmente la Kamehameha è un'emissione di Ki 気 dalle mani. Cos'è il Ki/Chi? 
E bhe... bella domanda... è un'energia che proviene dal centro del nostro corpo e che alimenta l'anima della persona, è spesso oggetto delle arti marziali quali Kung Fu ecc...
Ovviamente non è scientificamente provata ma a Goku della scienza non importa granché e la fa lo stesso.

Come si è evoluta la tecnica...

Nel corso dell'anime e nelle varie saghe la Kamehameha si è evoluta cambiando forma, vediamo come:
La prima Kamehameha che vediamo è nella prima serie ad opera di Muten per spegnere l'incendio nel monte Friggi Friggi: 

Notiamo la forma e la posizione mooolto diverse alla Kamehameha a cui siamo abituati. Innanzitutto vi sono pose obsolete e che nel combattimento non sono necessarie ma che rendono comunque il tutto più figo.


E' nella stessa saga che Goku apprende tale tecnica e vediamo che subito la riforma rendendola più agile e più immediata cambiando la posa e quindi l'attuazione della tecnica stessa, ciò fa capire quanto il Goku della prima serie fosse un vero prodigio nel combattimento...

In Dragon Ball Z Goku usa svariate volte la tecnica ma in questo caso Goku riesce a combinare più tecniche per ottenere una Kamehameha ancora più potente! 
Due sono le tecniche principali con cui combina la Kamehameha: Il Kaioken e il Teletrasporto.
Il primo caso lo vediamo nella Saga dei Saiyan contro Vegeta, scena epica ed emozionante inoltre il risultato grafico è stupendo tutt'oggi nonostante sia un'animazione abbastanza datata: 
Kaioken:

Il Teletrasporto invece lo vediamo nella Saga di Cell, anche questa scena è emozionante e stupenda: 

Goku utilizza la Kamehameha anche nello stadio di Super Saiyan 3 contro Kid Bu, anche qui come possiamo vedere la tecnica è assai distante dalla prima Kamehameha:

In Dragon Ball GT Goku CAMBIA TOTALMENTE la tecnica, neppure somiglia più alla vera autentica Kamehameha... la posa cambia, la forma delle mani anche e di conseguenza anche l'attuazione:

Sempre in Dragon Ball GT vi è una seconda versione della Kamehameha (che poi a cosa sia servita... bho) dal colore diverso, sta volta il colore è rosso e si chiama Kamehameha X10.
Per quanto sia un tantino incoerente la reputo estremamente figa peccato che nella serie non abbia avuto granché utilità:


Ora passiamo a Dragon Ball Super, la resa tecnica è molto migliorata e lo notiamo dagli effetti, inoltre la posa è molto più fedele rispetto a quella di Dragon Ball GT tuttavia l'esecuzione è davvero PESSIMA... 
La mitica Kamehameha è ridotta ad una... "palla"? Ebbene sì, ma ciò accade solo questa volta (fortunatamente):

Fortunatamente la Kamehameha si riscatta in Dragon Ball Super e direi che si riscatta abbastanza bene!
Infatti abbiamo una Kamehameha+Kaioken+Super Saiyan Blu il tutto con una resa grafica da mozzafiato: 

Dragon Ball Super ci presenta una versione alternativa della Kamehameha eseguita questa volta da Black Goku, unica pecca, viene eseguita una sola ed unica volta... un vero peccato:


Articolo a cura di: Francesco Lo Gullo 

Perché Dragon Ball è più che una passione!
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia