Saggio: Dragon Ball Super maturo?

Opinione sulla nuova saga e sul futuro

Dragon Ball Super e maturo nella stessa frase?!
Ebbene sì.
Ma come DB Super non era adatto ad un pubblico di minori?
Non esattamente, o almeno non con l'ultima saga... qui abbiamo, personalmente parlando, l'apice di DB Super.
Mi spiego meglio... cosa ci potrà mai essere di così maturo in questa saga?
Bene, in questa nuova saga viene detto che l'universo 7 è tra i peggiori perché ha una media decisamente bassa per quanto riguarda i suoi abitanti (attenzione una media fatta contando non la quantità ma la qualità di vita intelligente in quell'universo, in questo caso si è preso il parametro della forza).
Perché l'universo 7 fa così schifo nonostante sia abitato da guerrieri del calibro di Son Goku e Vegeta?
Semplice... la media si ottiene contando TUTTI i valori numerici e con TUTTI intendo anche quello degli umani il cui valore è di circa 5 punti ciascuno; ora contiamo quanti umani ci sono sulla Terra ed ecco che si abbassa inesorabilmente la media. 
Ma voi vi chiederete: "E dov'è la maturità in tutto ciò?"
Ci arrivo, ci arrivo...
Anche gli Hakaishin (Dei della distruzione) rischiano grosso con questo nuovo torneo infatti non verranno risparmiati qualora il loro universo verrà eliminato. 
Ora mettetevi nei panni di un Hakaishin, sarebbe meglio rischiare l'intero universo oppure eliminare definitivamente gli elementi "deboli", ovvero gli umani, che abbassano la media?
E rieccoci al dubbio amletico... è meglio uccidere per salvare oppure rischiare il tutto per tutto ma preservare comunque la vita di essere così insignificanti agli occhi di un Dio?
Beerus è cambiato molto ultimamente e non è più lo stesso Beerus di "Battle Of Gods", il quale avrebbe sicuramente scelto la prima opzione se non avesse incontrato Goku e co. 
Inoltre vorrei aggiungere un'altra cosa, ovvero come dovrebbe finire questa saga e quindi Dragon Ball Super. 
Alla fine del torneo gli universi perdenti (compreso il 7) si ribelleranno alla decisione di Zeno che lo farà infuriare ed è qui che tutto ha inizio, ovvero l'intervento di Daishinkan che affiancato dagli angeli cercano di frenare la rivolta, ma ecco che intervengono gli Hakaishin che a malincuore si schierano con i mortali. 
Un unico scontro finale tra IL MORTALE e il DIO, nessun concetto banale come il bene o il male poiché tutto è opinabile. 
Goku che si allea con gli Hakaishin e gli altri partecipanti, che rappresentano la vita MORTALE, contro Zeno e Daishinkan, che rappresentano il DIO che TRASCENDE da tutto e che quindi non ha alcun interesse in forme di vita così insignificanti al loro cospetto (come nella dottrina Epicurea). 
Questo per me sarebbe il finale perfetto per Dragon Ball Super, chiudere col botto e surclassare definitivamente tutto e tutti. 

Saggio a cura di: Francesco Lo Gullo

Perché Dragon Ball è più che una passione!
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia